Author Archives: admin
La dipendenza da Internet
Un limone colto dall’albero ha la scorza ruvida. Se la si schiaccia un poco ne esce un olio profumato e d’improvviso la superficie diventa liscia. E poi c’è quel succo asprigno, così buono sulla cotoletta e con le ostriche, nei … Continue reading
Viaggi e vacanze: quando si parte con un bambino

Come comportarsi se al bimbo viene la febbre proprio mentre si sta per partire per le vacanze? Domanda impegnativa ma che viene fatta spesso dai genitori e quindi una risposta, anche se non semplice, bisogna tentare di darla. Non è … Continue reading
Prima che nasca (l’acido folico)

Attenzione! Importantissimo per le mamme che sono in attesa di un bimbo o che hanno in programma di esserlo L’ACIDO FOLICO PRESO IN GRAVIDANZA PREVIENE IMPORTANTI DIFETTI NEL SISTEMA NERVOSO DEL BIMBO! Cosa è l’acido folico? È una vitamina che … Continue reading
Una madre speciale
Cari genitori, vi propongo un magnifico brano di Erma Bombeck (1927-1996) giornalista e romanziere americana del secolo scorso. Lo dedico a tutte le mamme dei bambini disabili che assisto Vi è mai capitato di chiedervi come vengano scelte le madri … Continue reading
Arriva il fratellino. Come ci prepariamo?
Quando arriva un fratellino è importante considerare l’età del primo figlio, per potergli parlare nel modo più adeguato tenendo conto sia delle sue capacità, sia del momento dello sviluppo in cui si trova. Da dove partire: un po’ di teoria … Continue reading
Gli ormoni: le domande più frequenti

Che cosa è la crisi genitale? Si tratta di un fenomeno fisiologico legato al passaggio al feto, durante la gravidanza e attraverso la placenta, di ormoni (estrogeni) prodotti dalla madre. Nelle bambine di pochi giorni questo passaggio può determinare la … Continue reading
Il bambino troppo aggressivo

“L’aggressività è un’energia, una forza vitale presente nel bambino sin dalla nascita, quindi ancor prima che possa esprimere i suoi impulsi intenzionalmente”. (D.W. Winnicott) L’etimologia della parola stessa ad gredi, significa andare verso… verso gli altri, verso la vita, verso … Continue reading
Un affetto sicuro aiuta l’autonomia

“MAMMA DOVE VAI?” ATTACCAMENTO E SEPARAZIONE L’essere umano manifesta una predisposizione innata a sviluppare legami significativi con chi lo accudisce Tale concetto trae le sue origini dalla “teoria dell’attaccamento”, che si sviluppò in seguito agli studi condotti da John Bowlby, … Continue reading
L’enuresi notturna

L’enuresi notturna è un disturbo, più che una malattia, e consiste nella perdita involontaria e completa di urina durante il sonno in un’età (5-6 anni) in cui la maggior parte dei bambini ha ormai acquisito il controllo degli sfinteri. È … Continue reading
Quando serve un bel “NO!”

La situazione in cui un genitore si trova più in difficoltà fin dai primissimi mesi di vita del suo bambino è quando sa di dover dire “NO” e teme di farlo per timore di ferirlo. Tuttavia sappiamo da anni di … Continue reading