Per aiutarlo a crescere
Il programma Nati per la Musica

NATI PER LA MUSICA Progetto per la diffusione della musica da 0 a 6 anni www.natiperlamusica.org – Blog – Pagina FaceBook Nati per la Musica compie 15 anni! Vedi la festa di compleanno del 29 ottobre 2021. Nati per la … Continue reading
Il programma Nati per Leggere

NATI PER LEGGERE Per promuovere la lettura ai bambini fin dal primo anno di vita www.natiperleggere.it Numerose ricerche scientifiche dimostrano che leggendo ad alta voce un libro ai bambini anche molto piccoli: si stimolano le loro capacità di comprendere e … Continue reading
Viva la musica!

“La musica è una peculiarità dell’essere umano e, al pari delle forme d’arte e del linguaggio, svolge un ruolo fondamentale per lo sviluppo dell’individuo. Attraverso la musica, infatti, il bambino sviluppa capacità di introspezione, di comprensione degli altri e della … Continue reading
Le 5 R per un buon apprendimento

I consigli dei pediatri dell’Accademia Americana di Pediatria (AAP) Cosa possiamo fare per favorire la crescita intellettiva dei nostri figli? LEGGERE (READING) insieme in famiglia come attività quotidiana divertente RIME, giocare, parlare, cantare, coccolare tutti i giorni ROUTINE durante i … Continue reading
I bambini e lo sport

QUALE ATTIVITÀ SPORTIVA PER I NOSTRI BAMBINI? L’uomo è un animale che non è fatto per la sedentarietà. Il movimento assicura un adeguato sviluppo dell’apparato muscolare e scheletrico, regola il metabolismo e concorre al generale benessere psico-fisico dell’individuo. Nel bambino … Continue reading
Dialoghi giocosi adulto/bambino
Il bambino ha bisogno di dialogare e nessun audiovisivo può surrogare la voce di un familiare che si rivolge direttamente a lui. Il dialogo, oltre che verbale, spesso è anche tattile e, unitamente alle valenze affettive, offre un primo avvio … Continue reading
Scarabocchi sonori

Nei disegni dei bambini i grandi vedono tante cose: questo è il babbo, quella è la luna, là c’è il gatto… Le maestre incoraggiano i giovani artisti e allestiscono per loro mostre nei corridoi della scuola. Le mamme conservano con … Continue reading