Pillole di saggezza
Per riflettere un po’…
Aforismi in medicina
Se a un bambino si regala tutto, gli si sottrae ciò che è fondamentale: il desiderio, ovvero il sentimento fondamentale per costruire una passione. Paolo Crepet (psichiatra, 1951) I giochi dei bambini non sono giochi e bisogna considerarli come le … Continue reading
Poesia indiana

Tieni stretto ciò che è buono anche se è un pugno di terra. Tieni stretto ciò in cui credi, anche se è un albero solitario. Tieni stretto ciò che devi fare, anche se è molto lontano da qui. Tieni stretta … Continue reading
Una madre speciale
Cari genitori, vi propongo un magnifico brano di Erma Bombeck (1927-1996) giornalista e romanziere americana del secolo scorso. Lo dedico a tutte le mamme dei bambini disabili che assisto Vi è mai capitato di chiedervi come vengano scelte le madri … Continue reading
George Gray, da “Spoon River”

Ho scelto per i genitori questa poesia, la storia di George Gray (da “Antologia di Spoon River” di Edgar Lee Masters), un uomo che non è mai riuscito a vivere pienamente la propria vita. Noi genitori possiamo fare molto perchè … Continue reading
I figli, da “Il profeta”

I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi, E, benché vivano con voi, ciò non di meno non … Continue reading
Se tu…
Se tu mi tocchi con dolcezza e tenerezza, se tu mi guardi e mi sorridi, se, qualche volta, prima di parlare mi ascolti……. ……io crescerò. Crescerò! Veramente! Bradley, nove anni © 2002, Dr. Stefano Gorini
Meditate, genitori, meditate…

Raccontano le cronache che basta poco alla televisione per cambiare le nostre abitudini: lo testimoniano studi recenti condotti da studiosi della Harvard University in alcune isole tropicali, dopo 3 anni dall’arrivo della TV. Anoressia e bulimia, disturbi fino a ieri … Continue reading
Papalagi

Per i bianchi è una malattia COSÌ UN POLINESIANO RACCONTÒ LA NOSTRA FRETTA Tuiavii, un capo indigeno delle Isole Samoa, compì agli inizi del secolo un viaggio in Europa e al ritorno nella sua isola raccontò al suo popolo come … Continue reading
Desiderata
MANOSCRITTO del 1612 trovato a Baltimora nella antica chiesa di San Paolo VA SERENAMENTE IN MEZZO AL RUMORE E ALLA FRETTA E RICORDA QUANTA PACE CI PUÒ ESSERE NEL SILENZIO Finché è possibile senza doverti arrendere conserva i buoni rapporti … Continue reading
Bisogna che ognuno…
Bisogna che ognuno conosca se stesso e accetti la responsabilità di conoscersi meglio di chiunque altro, sennò cercherà sempre l’autorità altrove: un medico, una cura, una droga…. E poi cercherà di ribellarsi contro queste autorità a cui lui stesso ha … Continue reading