Meditate, genitori, meditate…

Raccontano le cronache che basta poco alla televisione per cambiare le nostre abitudini: lo testimoniano studi recenti condotti da studiosi della Harvard University in alcune isole tropicali, dopo 3 anni dall’arrivo della TV. Anoressia e bulimia, disturbi fino a ieri sconosciuti fra i giovani di questi luoghi, sono in netto aumento.
Vi è una vera e propria ossessione per linea e diete da quando si è imposto il modello di bellezza delle dive della televisione. Conseguenza: i giovani fanno la fame e la gente evita complimenti fino a pochi anni fa augurali, tipo come ”sei ingrassato”.

Quindi…
Sollecitiamo il dialogo con i nostri figli e impariamo ad ascoltare il loro linguaggio, anche quello non verbale.
Dedichiamo spazio alla discussione su temi che a loro possono essere cari anche se a noi appaiono futili: i divi della TV, il successo, il “look”.
Facciamo loro compagnia davanti alla televisione e proviamo sinceramente a condividere i loro interessi aiutandoli a collocare il tutto nella giusta dimensione.


© 2002, Dr. Stefano Gorini

This entry was posted in Pillole di saggezza. Bookmark the permalink.