
COSA PORTARE IN VIAGGIO SE SI PARTE CON UN BAMBINO
-
- Un antipiretico (Paracetamolo) per la febbre o per il mal d’orecchie: sia in sciroppo che in supposte
- Un sedativo della tosse: in gocce o sciroppo
- Gocce per il raffreddore
- Un antibiotico, in sospensione o compresse
- Fermenti lattici: hanno una azione purtroppo modesta in caso di diarrea del viaggiatore, ma non provocando effetti collaterali si può provare ad utilizzarli (fra tutti forse preferibile il Lactobacillo GG anche per la conservabilità fuori frigorifero di alcune preparazioni).
- In caso di diarrea del viaggiatore sospendere l’alimentazione per le prime 4-6 ore dall’esordio, e assumere soluzioni reidratanti (acquistabili in farmacia). Vanno assunte a piacere (a cucchiaini molto lentamente in caso di vomito concomitante). In caso di diarrea con muco e sangue oppure febbre alta o di un vomito che non cessa è consigliabile farsi visitare da un medico.
- Un farmaco contro le cinetosi (mal d’auto, mal di mare ecc.): non si può somministrare ai bambini troppo piccoli. Il più delle volte però non servono farmaci: è sufficiente dare da mangiare cibi solidi per ottenere un effetto miracoloso!
© 2002-2018, Dr. Stefano Gorini