Figli sereni

QUALCHE CONSIGLIO PER AIUTARE NOSTRO FIGLIO A CRESCERE SERENAMENTE

    • Non lasciarsi contagiare dalle sue ansie e tanto meno scaricare su di lui le nostre. Quando ha dei problemi donargli un atteggiamento calmo e rassicurante, partecipe ma mai iperprotettivo.
    • Fargli capire che può sempre contare su di noi e che, qualunque cosa accada, mai perderà il nostro amore. Questo gli sia soprattutto chiaro quando rimproverato.
    • Non riempire la sua giornata di impegni e obblighi. La sua spensieratezza è un dono della sua età e la sua crescita dovrà essere graduale, senza inutili urgenze.
    • Non spingerlo a primeggiare ad ogni costo. I confronti con gli altri possono essere fonte di ansia, aggressività e, un giorno, di insoddisfazione personale.
    • Stimolare la fiducia in sé e nelle sue capacità: lo aiuterà nel sapere affrontare i propri problemi.
    • Lo si incoraggi inoltre nelle sue conquiste e lo si apprezzi comunque nei suoi tentativi indipendentemente dal risultato immediato raggiunto.
    • I bambini sono affezionati e rassicurati dalle abitudini e dai riti che avvengono in casa (“rito addormentamento”, “rito del bacino della buona notte”, ecc.). Cercate di assecondarli ma senza che questo diventi un’ossessione.
    • Litigi fra i genitori sono causa di ansie difficili da dimenticare. Il bambino non vi deve assistere mai.

© 2002, Dr. Stefano Gorini

This entry was posted in Suggerimenti per i genitori. Bookmark the permalink.