
LE VACCINAZIONI: UN’OPPORTUNITÀ DA NON MANCARE
Cari genitori per molto tempo questa pagina è rimasta vuota.
Mi sembrava in un certo senso quasi inutile spiegare perché è opportuno vaccinare i propri figli. Lo vedo in ambulatorio, il più delle volte le parole non servono. Per la maggior parte dei genitori è talmente evidente che i vaccini salvano vite che non è necessario dirsi nulla per confermare questa evidenza, che si impone per la sua ragionevolezza.
Per tutti gli altri che non vaccinano i propri figli nessuna evidenza sembra interessare e il rischio è di perdersi in paure irrazionali.
A partire dall’anno scolastico 2017-18 le vaccinazioni sono diventate obbligatorie contro queste malattie:
-
- poliomielite
- tetano
- difterite
- pertosse
- epatite B
- haemophilus influenzae (a dispetto del nome non c’entra nulla con l’influenza)
- morbillo
- rosolia
- parotite epidemica
- varicella
A queste 10 vaccinazioni se ne aggiungono quattro senza obbligo, ma che vi consiglio, ad offerta attiva e gratuita da parte di Regioni e Province autonome, contro:
-
- meningite C
- meningite B
- pneumococco
- rotavirus
Per quanto riguarda la vaccinazione contro Covid-19, al momento facoltativa, rimando alle seguenti pagine:
- La vaccinazione Covid nei bambini 5-11 anni
- Vaccinare gli adolescenti contro il Covid-19: il decalogo dei pediatri di famiglia
© 2017-2021, Dr. Stefano Gorini